arianna franchin
Palazzo della Loggia
Palazzo della Loggia
Costruito nell' anno 1848 il palazzo ha al pian terreno un porticato circondato con colonne e archi.
Al suo interno si trova un monumento con le ceneri di P.F. Calvi.
Nel palazzo vi è la sede del Consiglio Comunale e della Pinacoteca E. Lancerotto (artista nativo di Noale), mentre all' ultimo piano c'è la sede della Pro Loco.
Construído no "ano de 1848, o edifício tem piso térreo uma varanda cercado com colunas e arcos. No interior, há um monumento com as cinzas de PF Calvi. No palácio, há a sede da Câmara Municipal e da Pinacoteca E. Lancerotto (artista nativo de Noale), enquanto a "andar de cima há a sede da Pro Loco.



+2